SECESTA ViaSAFE

Il progetto SECESTA ViaSAFE prevede lo sviluppo di una piattaforma informatica idonea a utilizzare, in tempo quasi reale, le informazioni raccolte dal sistema multi-sensoriale per il monitoraggio delle ceneri vulcaniche realizzato durante il precedente progetto SECESTA. L'integrazione del sistema di misura con ulteriori soluzioni sensoriali, piattaforme di elaborazione dei dati misurati e modelli predittivi del trasporto in atmosfera e dell'accumulo al suolo della cenere vulcanica, consentirebbe di sviluppare una serie di servizi per rendere più efficiente e sicura la mobilità nell'area metropolitana di Catania, usufruendo di un sistema efficace ed affidabile di monitoraggio permanente del fenomeno di ricaduta della cenere vulcanica.

La motivazione che ha indotto alla realizzazione del progetto è la necessità di sviluppare un sistema che sia in grado di fornire un’informazione qualitativa e quantitativa sullo stato del processo osservato con lo scopo di un monitoraggio continuo e distribuito delle grandezze d’interesse. Tale sistema potrà essere utilizzato per fornire un “early warning” di eventuali fenomeni rilevati al fine di pianificare in maniera opportuna la gestione del traffico aereo e le operazioni relative alla pulizia delle piste.

L’approccio multi-sensoriale conferisce al sistema la capacità di estrarre informazioni sul fenomeno osservato con un grado di ridondanza ottimizzato riducendo il rumore di misura e quindi anche possibili falsi allarmi.

News

L’App

L’app EtnaAsh consente a diverse tipologie di utenti di monitorare lo stato di ricaduta della cenere da dispositivi mobili (smartphone, tablet). L’app è principalmente rivolta: ai cittadini, i quali possono consultare i livelli di ricaduta Leggi tutto…

Nodo multisensoriale

La piattaforma di misura è composta da una rete di nodi multisensoriali innovativi e a basso costo, per il monitoraggio della quantità, tipologia e granulometria del particolato al suolo e per la trasmissione dei dati Leggi tutto…

Dimostratore autostradale

Uno degli obiettivi del progetto Secesta ViaSafe sarà quello di realizzare un dimostratore per la riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A18 (Messina – Catania) mediante cartellonistica elettronica e questo potrà rappresentare un grande passo in Leggi tutto…